Punto di partenza:
Pozzo Regis
Durata:
ca. 2 ore
Dimensione del gruppo:
max. 20 persone
Età minima:
10 anni
Distanza da percorrere:
2 km
Temperatura lungo il percorso:
14-16ºC
Dimensione del gruppo:
max. 20 persone
La visita è sempre effettuata con l’accompagnamento di un minatore-guida, che conduce la spedizione e insegna i segreti del mestiere.
La visita può essere effettuata nelle seguenti lingue: polacco, inglese.
Il punto di incontro è il Pozzo Regis. La visita ha inizio alle ore indicate. Bisogna recarsi al Pozzo regis almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita per poter assistere alla spiegazione del comportamento da osservare in Miniera, ritirare la tuta e l’attrezzatura da minatore.
Prima di iniziare la visita, i turisti si sottopongono a un breve addestramento riguardante la sicurezza e l’uso delle attrezzature ricevute: una lampada, un elmetto e un assorbitore di monossido di carbonio. I partecipanti si iscrivono al registro e firmano una dichiarazione sull’addestramento ricevuto.
Il sentiero conduce attraverso scavi situati al di fuori dell’area della miniera accessibile durante la visita standard. Si prega di indossare scarpe comode e impermeabili, oltre a un abbigliamento idoneo alle condizioni lungo il percorso. La temperatura nel sottosuolo varia tra i 14°C e i 16°C.
Nel punto di raduno verrà inoltre fornita a ogni partecipante una tuta protettiva da indossare durante la visita.
I biglietti si possono acquistare:
Per informazioni dettagliate su prezzi e riduzioni cliccare: qui.
Si consiglia la prenotazione dei biglietti, a tal fine tipreghiamo di scriverci una e-mail al seguenzo indirizzo: trasa.gornicza@kopalnia.pl
Prima di procedere alla visita, i turisti possono servirsi del guardaroba situato nell’edificio del Pozzo Regis. Ogni partecipante alla visita avrà a disposizione un armadietto personale con chiave. Zaini, borse, valigie di dimensioni maggiori vanno lasciati nel deposito, situato in superficie nei pressi del Pozzo Daniłowicz.
Il percorso turistico conduce attraverso scavi situati al di fuori dell’area della miniera accessibile durante la visita standard. Lungo il percorso non vi sono ristoranti o punti di ristoro.
Nel Bistrot Sotto Sale, situato in superficie proprio accanto al pozzo Daniłowicz, si può scegliere tra un’ampia offerta di insalate, hamburger, pasta, nonché sorseggiare un delizioso caffè e gustare un dessert.
Nel ristorante dell’Hotel Grand Sal****, situato in superficie, è possibile consumare il pasto prima dell’inizio o dopo il termine della visita.
I visitatori possono utilizzare i servizi igienici situati nell’edificio del Pozzo Regis, prima dell’inizio e dopo il termine della visita.
Nel sottosuolo non sono disponibili toilette.
Il Bancomat e la cassa per il cambio valute si trovano nell’area della Miniera, accanto al Pozzo Daniłowicz.
In tutti i punti gastronomici e commerciali della Miniera è possibile pagare con la carta.
Il Percorso minerario è accessibile solo ed esclusivamente alle persone che hanno compiuto i 10 anni; i minori devono essere accompagnati da un adulto.
Via mineraria non è adibito a persone minusvalide.
I partecipanti alla visita, muniti di equipaggiamento professionale e in tuta da lavoro, si muoveranno verso il sottosuolo della Miniera sotto lo sguardo vigile di un minatore-guida per acquisire i primi rudimenti del mestiere di minatore. Ad attendere questi audaci ci saranno veri compiti minerari, la cui esecuzione verrà valutata dal minatore-guida. Non ci sarà tempo per annoiarsi - ogni partecipante verrà coinvolto nel divertimento comune! I novelli minatori si misureranno con vari lavori, tra cui misurare la concentrazione di metano, annodare corde, imparare a servirsi correttamente della mappa e persino del badile. C’è da sudare, ma la soddisfazione è enorme. Alla fine della spedizione, tutti i turisti riceveranno un premio dal minatore-guida - il certificato che attesta l’acquisizione dei primi rudimenti nella professione del minatore.
In casi eccezionali è possibile che alcune delle camere facenti parte del Percorso Minerario possano essere escluse dalla visita.
La Miniera di Wieliczka è un luogo in cui puoi tranquillamente isolarti dal mondo per un attimo, perché è priva di segnali di telecomunicazione.
La massima profondità a cui si scende è 101 m sotto terra.
Durante la visita è consentito fotografare ed effettuare riprese video.
Il regolamento dettagliato della visita della Miniera di Sale „Wieliczka” si trova: qui.
È vietato utilizzare fiamme libere, torce elettriche, è vietato fumare sigarette (anche quelle elettroniche).
Non è possibile introdurre animali.