Punto di partenza:
Pozzo Daniłowicz
Durata:
ca. 2,5 ore
Possibilità di organizzare la Santa Messa:
sì
Distanza da percorrere:
ca. 3,5 km
Temperatura sul percorso:
17-18°C
L’offerta è disponibile per persone di qualsiasi età.
I biglietti si possono acquistare presso l’Ufficio Vendite di Kopalnia Soli “Wieliczka”, nei pressi del Pozzo Daniłowicz, ul. Daniłowicz 10 a Wieliczka.
Puoi trovare informazioni dettagliate sui prezzi dei biglietti e sugli sconti: qui.
È richiesta la prenotazione anticipata dei biglietti scrivendo un’e-mail all’indirizzo: pielgrzymka@kopalnia.pl oppure chiamando il numero: +48 12 278 73 92 o +48 12 278 73 72.
La visita si svolge sempre con l’accompagnamento di una guida.
La visita guidata è disponibile in polacco e in alcune lingue straniere: inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, russo, ucraino e ceco.
Lungo il percorso si affrontano ca. 800 gradini, di cui 380 all’inizio della visita. Si prega di indossare scarpe comode e un abbigliamento idoneo alle condizioni lungo il percorso. La temperatura nel sottosuolo varia tra i 17°C e i 18°C.
È richiesta la prenotazione anticipata dei biglietti scrivendo un’e-mail all’indirizzo: pielgrzymka@kopalnia.pl oppure chiamando il numero: +48 12 278 73 92 o +48 12 278 73 72.
L’offerta è rivolta solo ai pellegrini organizzati in gruppi composti da un minimo di 20 persone, senza l’accompagnatore o la guida. I turisti che effettuano la visita in gruppo sono tenuti a prenotare in anticipo la guida e la data della visita. I gruppi più piccoli possono effettuare la prenotazione coprendo i costi del gruppo minimo.
Nel corso della visita potete rilassarvi e rifocillarvi in punti preposti. Ciascuno gruppo che prenota la visita può inoltre scegliere e ordinare i propri pasti, che verranno serviti all’ora selezionata. Per scegliere i piatti del menu ed effettuare le ordinazioni, utilizza il modulo qui.
Nel ristorante dell’Hotel Grand Sal****, situato in superficie, è possibile consumare il pasto prima dell’inizio o dopo il termine della visita.
Attenzione: lavoriamo in conformità con le direttive sanitarie ed epidemiologiche attualmente in vigore.
Durante la visita è consentito fotografare ed effettuare riprese video.
Prima di iniziare la visita è possibile utilizzare i servizi igienici, situati accanto al Pozzo Daniłowicz. Le toilette sono disponibili anche nel sottosuolo, due volte nel corso della visita.
La visita al Percorso di pellegrinaggio può concludersi con una santa messa in comune, a condizione che nel gruppo vi sia un sacerdote che acconsenta a celebrare la funzione.
Se il gruppo intende approfittare di questa opportunità, informaci al momento della prenotazione della visita.
L’offerta non è adatta alle esigenze delle persone disabili.
Sua Eminenza il Cardinale Stanisław Dziwisz ha benedetto il Percorso di Pellegrinaggio all’inizio del 2010. Questo cammino rappresenta una splendida testimonianza della grande religiosità che i minatori esprimono da lunghe generazioni. I pellegrini possono ammirare le straordinarie sculture presenti nella cappella di sant’Antonio. I loro tratti consunti altro non sono che l’effetto della forza della natura e dell’inesorabile trascorrere del tempo. Durante il pellegrinaggio è possibile ammirare lo splendido Golgota in Legno dei minatori di Wieliczka, opera di incredibile eleganza e maestria artistica. Quale punto culminante della gita avremo la meravigliosa Cappella di santa Kinga. Al suo interno troveremo magnifici altari, un pulpito intarsiato, una copia dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e la scultura in sale in onore di Giovanni Paolo II.
In casi eccezionali è possibile che alcune delle camere facenti parte del Percorso Turistico possano essere escluse dalla visita.
La Miniera è un luogo nel quale puoi per un istante trovare tranquillità e isolarti dal mondo, perché qui non arriva alcun segnale di telecomunicazione.
Per i nostri ospiti abbiamo tuttavia preparato un’area in cui è possibile fruire del WiFi gratuito e anche effettuare chiamate.
Il regolamento dettagliato della visita della Miniera di Sale „Wieliczka” si trova: qui.
Nella Miniera non è consentito usare fiamma libera, torce elettriche, fumare sigarette (comprese quelle elettroniche).
Gli animali non sono ammessi. Viene fatta eccezione per i cani guida e gli accompagnatori di persone non vedenti e ipovedenti.
Non disponiamo di un posto in cui poter lasciare il proprio animale domestico.
Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Contattaci